PERCHE' USARE IL "G.T.S."
Tutte le strutture ricettive (alberghi, agriturismi, affittacamere, bed and breakfast, campeggi,case per vacanze etc.) operanti nel territorio italiano sono soggette ad obblighi di registrazione delle presenze su appositi moduli (schedine alloggiati) ed alla compilazione periodica del modello C59 ai fini statistici: entrambi i tipi di documenti devono essere consegnati ai rispettivi organi di controllo.
Questo particolare aspetto della loro gestione burocratica ha generato diversi problemi.
- Problema numero uno: nel tempo si è venuta a creare una montagna infinita di carta da conservare. Risorse disperse per gestire manualmente dati personali: nomi, cognomi, indirizzi, residenze, consensi privacy, etc.
- Problema numero due: gli albergatori hanno 24 ore di tempo per consegnare quei fogli, altrimenti rischiano sanzioni amministrative: ci vuole qualcuno che corra avanti e indietro almeno una volta al giorno.
- Problema numero tre: la compilazione C59 obbligatoria ai fini ISTAT, che comporta una perdita di tempo prezioso per il gestore.
E' per questo che la questura di Viterbo, fra le prime Italia, ha messo in atto il “Progetto GTS”, che prevede l’informatizzazione delle schede e la trasmissione telematica delle presenze presso un server dedicato.
E NON SOLO!
Con un'unica trasmissione, il gestore risolve anche la periodica compilazione delle statistiche (Modello C59-ISTAT) e trasmette alla Regione Competente i dati relativi alle presenze e disponibilità di camere e posti letto per la compilazione automatica dei modelli C59-G (giornaliero) e C59-M (Mensile).
TELEASSISTENZA
Tel. Fax. 0761/22.80.68
Informazioni ed Assistenza | 0761/30.96.40 339/52.42.000 |
Tecnico Programmatore | 348/24.34.872 |
P.IVA 01456820560